iZettle recensioni, il POS Mobile by Paypal

Il sistema iZettle sta conoscendo un’ampia diffusione in Europa e viene sempre più citato nelle recensioni online.
iZettle Go è app POS point-of-sale per tablet o smartphone, che consente agli imprenditori di accettare pagamenti con carta di credito e tramite pagamenti mobile come apple Pay, Android Pay o Samsung Pay.

iZettle è stato recentemente acquisito da PayPal, quindi sarà importante controllare eventuali cambiamenti che deriveranno da questa importante modifica societaria. Se hai appena iniziato a utilizzare iZettle oppure sei già un utente affezionato, lascia un commento e raccontaci come ti sei trovato con questo sistema!

Recensione iZettle: Riepilogo rapido

miglior pos mobile izettle

Dopo aver esaminato le varie possibilità offerte da iZettle la conclusione che ne abbiamo tratto è che si tratta di un’ottima soluzione per la gestione dei pagamenti con carte di credito in Italia. Fra gli aspetti positivi dobbiamo segnalare il fatto che non sono previsti canoni mensili, che il contratto di servizio non è vincolante e può essere sciolto senza pagare penali, oltre al fatto che si tratta di un sistema in espansione, che offre quindi funzionalità sempre nuove: tutto ciò fa sì che iZettle occupi un posto di rilievo fra i migliori pos mobile per l’elaborazione dei pagamenti.

iZettle lettore di carte

Prodotti e servizi

Valutazione: eccellente

iZettle Go: anche per quel che riguarda l’app mobile di iZettle le opinioni e le recensioni degli utenti sono state molto positive (impressione basata soprattutto sulle recensioni lasciate sullo store di Google Play e sull’App Store di Apple). Le caratteristiche più interessanti di iZettle comprendono:

  • Organizzazione dell’inventario: tramite l’app è possibile strutturare i diversi elementi previsti nell’inventario in cartelle e sottocartelle, in modo da dividere i prodotti a seconda delle varianti per lo stesso prodotto (come colore o dimensioni). Inoltre, per ogni prodotto è possibile inserire un’immagine che può essere utilizzata come icona. Per rendere più rapida questa operazione di organizzazione è possibile anche procedere a importare (ed esportare) dei file in formato excel.
  • Possibilità di connettere una stampante per la stampa delle ricevute:  si tratta di una funzionalità importante, perché permette di emettere ricevute cartacee in diversi formati. Inoltre è sempre possibile emettere e inviare le ricevute attraverso messaggio SMS ed email
  • Possibilità di accettare pagamenti in contanti o carta: Il sistema permette di gestire non solo i pagamenti con carta ma anche quelli per contante, così da poter controllare al meglio i flussi di cassa.
  • Possibilità di inserire sconti: il sistema permette di inserire una scontistica per importo fisso o secondo percentuale.
  • Inserimento aliquote IVA: i gli utenti possono inserire diverse aliquote IVA a seconda dei prodotti.
  • Strumenti di analisi: gli strumenti di analisi compresi in iZettle comprendono funzioni standard, ma in grado di verificare tutti i dati più rilevanti: le vendite (sia per carte che per contati) e i prodotti venduti, per categoria e quantità.
  • Stampa di ordini e di comande: è possibile stampare gli ordini e le comande per il personale di cucina.
  • Account multipli per il personale: ogni membro dello staff avrà un suo accesso personalizzato al sistema, non potendo accedere a quelli degli altri colleghi oppure ai dati dell’account generale. Si tratta di una funzionalità interessante, che viene inoltre fornita senza un aggravio di costi.
  • Gestione della mance : il sistema di iZettle ha implementato una funzione per cui i clienti possono liberamente aggiungere una mancia ulteriore rispetto al conto, operando direttamente sul dispositivo. Ovviamente l’elenco delle mance viene incluso nei inclusi nei report e nelle ricevute consegnate al cliente. Per sfruttare questa funzionalità è però necessario disporre di un sistema hardware aggiornato con le ultime versione di software.
  • Supporto per pagamenti con carta di debito e con tecnologia contacless: iZettle riesce a gestire tutte le tipologie di pagamenti effettuati con carta, compresi i pagamenti effettuati con carta dotata di tecnologia contactless NFC. Rimane però sempre importante controllare la sezione dedicata ai tipi di pagamento accettati, per avere un’idea più chiara del funzionamento di questo sistema.
  • Archivio clienti: nel momento in cui  i clienti inseriscono i propri dati per la ricevuta, compreso l’indirizzo email, iZettle provvede ad archiviarli. Diventa quindi possibile sfruttare questi dati per utilizzare un servizio di newsletter come per esempio quello di Mailchimp.
  • Carte regalo:  iZettle prevede anche la possibilità di vendere ai clienti delle carte regalo per la propria attività. Vi sono due possibili modalità: la prima è di ordinare delle carte fisiche oppure di utilizzare dei codici da inviare via email. La contabilità delle carte regalo è integrata nel sistema.

Lettore di schede iZettle Reader 2

iZettle ha introdotto un importante cambiamento con il dispositivo iZettle Reader 2, eliminando il lettore di bande magnetiche. Se è vero che alcuni concorrenti (per esempio SumUp, che abbiamo trattato nell’articolo SumUp recensioni o myPos recensioni) ancora mantengono nei loro dispositivi un lettore di bande magnetiche, questa potrebbe sembrare una mossa azzardata, ma in realtà può essere un cambiamento accolto favorevolmente dagli utenti.

I dispositivi con lettore di banda magnetica possono risultare più economici per produttori e utenti, ma hanno un maggior rischio per quel che riguarda la protezione dai riaddebiti. In questo caso infatti, se un utente utilizza una carta con banda magnetica, si assume anche il rischio di utilizzi fraudolenti della stessa. Invece i dispositivi per la lettura di carte con chip EMV e con tecnologia contactless rappresentano la soluzione più sicura.

Vediamo le caratteristiche tecniche del dispositivo di lettura carte con tecnologia contactless:

  • Connettività Bluetooth a ridotto consumo energetico (questo permette al dispositivo iZettle di avere una durata della ricarica maggiore del 30% in confronto agli altri lettori mobili di carte)
  • Possibilità di gestire le transazioni effettuate con tutte le più diffuse carte di credito, carte di debito e wallet digitali (come Samsung Pay, Google Pay e Apple Pay) con una rapidità di operazioni pari a 5 secondi
  • Trasferimento dei fondi in tempi brevi: il deposito viene aggiornato con le somme ricevute entro al massimo due giorni lavorativi, con una riduzione dei tempi rispetto al primo periodo di funzionamento di iZettle
  • Garanzia di 12 mesi per il dispositivo mobile per la lettura delle carte

Considerando la concorrenza, il device iZettle Reader è uno strumento di valore intrinseco, offerto a un ottimo prezzo e il cui software viene aggiornato in modo continuo, per offrire agli utenti la massima protezione.

Commissioni e tariffe

Valutazione: eccellente

Per quel che riguarda le commissioni, iZettle utilizza un modello che parte da 2,75% se in un mese vengono effettuati pagamenti per meno di 1.500 Euro, fino ad arrivare, superando tale cifra ad una commissione del 1%.

Il dispositivo IZettle Reader ha un prezzo al dettaglio di 29 euro.

iZettle ha provveduto a diminuire il costo del dispositivo, per rendere questa scelta ancora più competitiva rispetto alle offerte dei concorrenti .

Non son previsti costi di canone mensile, a differenza per esempio di Axerve, che trovate nell’articolo Axerve recensioni.

Durata del contratto e commissione di risoluzione anticipata

Valutazione: eccellente

Ottima la soluzione prevista da iZettle per chi voglia rescindere il contratto: infatti non vi sono commissioni di risoluzione anticipata da iZettle e non vi commissioni mensili da pagare. 

A parte questo particolare, il contratto proposto da iZettle prevede dei termini piuttosto standard, se confrontati con la concorrenza. Si tratta di un contratto dalle condizioni trasparenti, per cui non è possibile trovare negli accordi proposti dei rischi di truffa. Si tratta di una caratteristica importante, che permette all’utente di valutare al meglio il servizio.

Trasparenza commerciale e pubblicitaria

Valutazione: eccellente

Importante davvero lo sforzo fatto di iZettle per far comprendere le potenzialità del servizio offerto e mettere in chiaro tutte le condizioni di contratto più importanti (che sono realmente poche e assolutamente competitive). Nell’ultimo periodo iZettle ha lavorato molto per risolvere alcuni problemi che il sistema presentava, per esempio nell’elaborazione dei pagamenti con carte del circuito Visa all’ingombro causato dal vecchio modello di lettore. Il contratto permette di capire i limiti di operatività e le tariffe in modo chiaro, e in questo modo non c’è il rischio di imbattersi in qualche “trappola” nascosta.

Un altro aspetto molto importante, oltre alla trasparenza, per le aziende che forniscono sistemi di gestione dei pagamenti attraverso carta è quello di raggiungere il giusto target di utilizzatori. Per questo è sempre importante fare riferimento al blog e ai canali social delle aziende: si tratta infatti degli strumenti più utili per raggiungere la propria nicchia di utenti e per comunicare con loro le offerte e le novità dei servizi.

Il blog che si trova sul sito di iZettle è molto interessante, soprattutto perché fornisce agli utilizzatori molti contenuti utili, su come sviluppare un progetto di business, alla crescita dell’azienda e alla sua gestione nel concreto. Si tratta di una serie di post in grado di suscitare l’interesse degli utenti e di creare un buon engagement. E si tratta di un blog sicuramente più targhettizzato rispetto alla media di quelli dei concorrenti, rappresentando un punto a favore di iZettle.

iZettle ha una pagina Facebook, un profilo Instagram, una pagina Twitter e un profilo Linkedin. Pur non essendo dei profili particolarmente attivi, sono comunque ricchi di contenuti che possono risultare interessanti per gli utenti. Per quel che riguarda Twitter, c’è una pagina specifica dedicata al supporto dei clienti. Però non si tratta di un account attivo come ci si potrebbe aspettare (e come accade per la concorrenza): infatti considerando che iZettle è attivo in diversi paesi, ci si potrebbe aspettare un alto livello di interazione, ma questo non avviene. Ci sono poche lamentele, ma anche uno scarso coinvolgimento da parte degli utenti.

Servizio clienti e supporto tecnico

Valutazione: buona

Per utilizzare il supporto telefonico di iZettle bisogna chiamare dalle 9:00 alle 17:00 GMT nei giorni feriali. Inoltre è possibile usufruire del supporto via email oltre che ad un sistema di chat presente nell’apposita sezione del sito, molto rapido da utilizzare.

Il sito web di iZettle offre tutte le informazioni necessarie a gestire il sistema, quindi per la maggior parte delle domande è semplice trovare una risposta nelle guide del sito, piuttosto che dover aspettare l’assistenza clienti. Si tratta di una caratteristica importante, perché spesso dare gli strumenti necessari alla risoluzione dei problemi agli utenti è più utile per risolvere i problemi più diffusi. Non si tratta ovviamente di una guida in grado di rispondere a tutte le domande, ma è molto più completa rispetto a quelle proposte dai concorrenti, grazie al fatto che si occupa di rispondere anche alle domande più frequenti.

iZettle Recensioni degli utenti

Valutazione: eccellente

Recensioni e reclami negativi

Esaminando le opinioni degli utenti su iZettle si riscontra un basso numero di recensioni negative: si tratta di un buon segno sulla funzionalità del sistema. Fra i problemi maggiormente segnalati si individuano:

·         Problemi relativi connettività: si ecco una lamentela comune da parte degli utilizzatori di ogni tipo di servizio di pagamento mPOS che lavori su sistemi Android, e che si riscontra anche fra gli utenti di iZettle. Il problema in questo caso nasce dall’architettura di Android, che rende difficile che tutti i dispositivi funzionino nel modo corretto. E da questo derivano proprio i problemi più comuni. Una delle situazioni più problematiche fra quelle lamentate dagli utenti è l’errore dato dal dispositivo di lettura carte dopo gli aggiornamenti del software.

·         Sospensione e chiusura dell’account: un altro problema molto diffuso nei sistemi di gestione di pagamenti di terze parti. Il problema dipende dal fatto che i fornitori del servizio offrono un sistema di accesso allo stesso semplice e quasi immediato, finendo per approvare l’iscrizione al servizio senza la sottoscrizione di un contratto fisico e senza effettuare particolari controlli sugli utenti. In seguito però, se le società come iZettle ritengono che un account presenti per qualsiasi motivo un livello di rischio troppo elevato, si proteggono da eventuali conseguenze sospendendo o chiudendo l’account stesso. Pur non essendo molti, alcuni utenti lamentano di aver ricevuto questo trattamento. Per questo è molto importante leggere con attenzione la sezione 2.2 del contratto di servizio di iZettle che prevede quali attività sono vietate: rientrare in queste tipologie di attività porta a una chiusura immediata dell’account.

Recensioni e testimonianze positive

Nella sezione “Storie” presente nel sito web di iZettle si possono trovare diversi video, commenti e testimonianze dirette di utenti del sistema, che spiegano come questo servizio di gestione di pagamenti li ha aiutati nella loro attività.

Ovviamente è anche importante fare riferimento ai siti indipendenti di recensioni che trattano di questo servizio e che, almeno nella maggior parte dei casi, raccolgono dei commenti positivi sul funzionamento di iZettle. Dal questo si può dedurre che un gran numero di utenti si trova bene con iZettle, apprezzando particolarmente le tariffe del servizio, che risultano maggiormente eque rispetto  a quelle proposte dalla concorrenza nei servizi per dispositivi mobili e che risultano interessanti anche se confrontate con gli altri sistemi di gestione dei pagamenti di terze parti. Molto importante e molto apprezzato  da parte degli utenti il fatto che non siano previsti costi in caso di chiusura anticipata del contratto di servizio. 

Per quel che riguarda le recensioni presenti in Google Play Store, iZettle raggiunge una valutazione complessiva di 4,1 stelle su 5, con ben oltre 36.330 recensioni. Gli utenti sembrano valutare positivamente la facilità d’uso del sistema, il funzionamento rapido del dispositivo per la lettura della carte e la stabilità della connessione al sistema. Per quel che riguarda lo store  iTunes, l’app di Izettle raggiunge una valutazione di 4,7 stelle su 5, con  quasi 8.000 recensioni, che elogiano la semplicità d’uso e la velocità del sistema. Un successo quindi per iZettle, che è riuscito a soddisfare le necessità della sua clientela target.

Verdetto finale

Sicuramente iZettle è un sistema interessante e funzionale per la gestione dei pagamenti tramite dispositivo mobile: complessivamente iZettle è in grado di offrire ai suoi utenti un servizio completo, di ottima qualità, un marketing corrispondente all’offerta e un’app per device mobile che funziona molto bene.

Fra i difetti che bisogna comunque segnalare nel servizio offerto da iZettle possiamo trovare il fatto di non offrire la possibilità di elaborare i pagamenti offline oppure con inserimento manuale dei dati (come invece permette di fare Square). Di contro però si può notare come il sistema di pagamenti sembra funzionare in modo più corretto per le carte con tecnologia chip and pin rispetto a Square. Grazie alla possibilità di installare tutta una serie di strumenti opzionali iZettle sta decisamente riducendo il divario rispetto a Square. Questo sistema offre un servizio completo per la gestione dei pagamenti tramite carte di credito, con qualsiasi tecnologia. Vale quindi la pena di valutare questo servizio e di dare un voto pieno di 5 stelle. Hai già provato il servizio di iZettle? Siamo curiosi di sapere cosa ne pensi! 

Vantaggi

  • Non sono previste spese per l’installazione o l’utilizzo;
  • Non ci sono commissioni per la chiusura del contratto;
  • I prezzi del servizio sono indicati a forfait, quindi chiari da subito;
  • Il dispositivo ha un costo contenuto;
  • Il sistema gestisce i pagamenti attraverso PayPal;
  • Il sito della società e i canali di comunicazione sono ottimali ed efficienti;

Svantaggi

  • Alcuni account hanno mostrato dei problemi di stabilità